Assicurazione Cyber e Decreto NIS

Proteggi il tuo mondo digitale dagli attacchi informatici

Nell’era digitale odierna, sia i privati che le aziende sono sempre più esposti a minacce informatiche. La crescente dipendenza da tecnologie e infrastrutture online ha amplificato i rischi legati a frodi digitali, furto di dati e cyberbullismo. Per affrontare efficacemente queste sfide, l’Assicurazione Cyber emerge come una soluzione indispensabile per proteggere il proprio ecosistema digitale. Nel complesso, l’Assicurazione Cyber, nota anche come cyber insurance, è una polizza studiata per offrire copertura contro i rischi informatici. Inizialmente focalizzata sulle esigenze delle aziende, questa tipologia di assicurazione si è evoluta per rispondere anche alle necessità dei privati, offrendo protezione contro una varietà di minacce digitali.

Quali sono le coperture offerte dall’Assicurazione Cyber?

Le polizze cyber offrono una gamma di coperture pensate per affrontare le principali minacce del mondo digitale di privati e aziende.

Protezione negli acquisti online:

Con l’aumento degli acquisti su piattaforme digitali, cresce il rischio di frodi e disservizi. L’Assicurazione Cyber fornisce assistenza legale per risolvere controversie con venditori, garantendo il rimborso in caso di prodotti non consegnati o non conformi alle aspettative. Inoltre, offre supporto nella gestione di dispute internazionali, facilitando la risoluzione di problemi con venditori esteri.

Tutela contro il cyberbullismo:

Il cyberbullismo rappresenta una minaccia crescente, soprattutto per i minori. Le polizze cyber includono supporto psicologico per le vittime e le loro famiglie, assistenza legale per perseguire i responsabili e interventi per la rimozione di contenuti offensivi o lesivi dalla rete. Questa copertura è fondamentale per affrontare tempestivamente situazioni delicate e proteggere la salute mentale dei più giovani.

Difesa dal furto d’identità:

Il furto d’identità può avere conseguenze gravi, sia a livello economico che legale. L’Assicurazione Cyber offre servizi di monitoraggio per rilevare attività sospette, copertura delle spese legali per il ripristino dell’identità e assistenza nella denuncia e nel blocco delle frodi. Queste misure aiutano a proteggere la reputazione e a prevenire ulteriori danni.

L’importanza dell'Assicurazione Cyber per le aziende

Non aspettare di diventare la prossima vittima, investi nella tua sicurezza digitale oggi

Per le aziende, un attacco informatico può tradursi in perdite finanziarie significative, danni reputazionali e interruzioni operative.

Responsabilità per la protezione dei dati:

Copertura in caso di violazione dei dati dei clienti o dei dipendenti.

Interruzione dell’attività:

Rimborso per le perdite derivanti da interruzioni operative causate da attacchi informatici.

Costi di ripristino:

Copertura delle spese per il ripristino dei sistemi e dei dati compromessi.

Gestione della crisi:

Supporto nelle comunicazioni e nelle relazioni pubbliche per mitigare i danni reputazionali.

Riferimenti normativi: il Decreto Network Information Security (NIS)

La crescente attenzione verso la sicurezza informatica ha portato all’implementazione di normative specifiche

In Italia, il Decreto Legislativo n. 65/2018, noto come Decreto NIS, recepisce la direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.

Questo decreto impone a operatori di servizi essenziali e fornitori di servizi digitali l’adozione di misure adeguate per gestire i rischi informatici e notificare eventuali incidenti significativi.

L’Assicurazione Cyber si inserisce in questo contesto come strumento complementare, offrendo alle aziende una rete di sicurezza finanziaria e operativa in caso di incidenti. Dal 16 ottobre 2024 è in vigore la nuova normativa.

La norma estende gli obblighi in materia di misure di sicurezza e di notifica degli incidenti, rafforza i poteri di supervisione, struttura maggiormente i meccanismi e gli organi preposti alla risposta agli incidenti e alla gestione della crisi. Introduce, infine, nuovi strumenti, come la divulgazione coordinata delle vulnerabilità.

Proteggi i tuoi dati come proteggeresti il tuo patrimonio

Il rischio cyber è reale, la soluzione è a portata di click

In un mondo sempre più interconnesso, proteggere il proprio spazio digitale è fondamentale. L’Assicurazione Cyber rappresenta una risposta efficace alle minacce informatiche, offrendo coperture specifiche sia per privati che per aziende. Investire in una polizza cyber significa tutelare il proprio futuro digitale, garantendo serenità e sicurezza nell’uso quotidiano della tecnologia.